|
NOTTENERA 2015: I LUOGHINOTTENERA 2015: I LUOGHI Serra de' Conti - Centro Storico - Sabato 22 Agosto 2015 a partire dal tramonto
![]() ![]() I LUOGHINottenera. Comunità_Linguaggi_Territorio per un'intera notte di fine estate, dal tramonto all'alba, spegne l'illuminazione pubblica e attraverso il buio, inteso come elemento di relazione e di scoperta dell'altro e dell'altrove, trasfigura il piccolo centro di Serra de' Conti dove, da nove anni, si sperimenta l'incontro tra i linguaggi creativi contemporanei, le comunità e il territorio. L'agire in un contesto marginale rispetto ai grandi circuiti turistici della costa o delle città d'arte si trasforma così in opportunità, in terreno privilegiato di indagine per sperimentare una dimensione umana diretta, di coesione e scambio intimo e allo stesso tempo di contaminazione di linguaggi innovativi. Allo stesso tempo Nottenera opera durante tutto l'anno, da un lato, sostenendo creativi e artisti attraverso i contributi alla produzione e le residenze d'artista che si avvalgono di spazi attrezzati come l'Ex-Frantoio e l'appartamento obiettori e, dall'altro, attraverso un lavoro capillare di diffusione dei linguaggi creativi contemporanei (workshop, tavole rotonde e azioni community-specific e site-specific). Il festival insieme ai suoi percorsi satellite si è rivelato, negli anni, uno strumento fecondo di promozione del territorio, fonte di nutrimento per un turismo esperienziale e responsabile. Nottenera nasce nel 2007 per intuizione di Paula Carbini e Sabrina Maggiori su sollecitazione dell'allora sindaco Bruno Massi e con il supporto dell'Ass. Culturale T.Vittori. A sostegno del progetto e con la direzione artistica di Sabrina Maggiori, nel 2010 prende forma l'Associazione Nottenera, partecipata dal Comune Di Serra De' Conti e dal gruppo di soggetti locali composto da Ass. Culturale T.Vittori, Pro Loco Serra De' Conti, Coro "Francesco Tomassini", Circolo Legambiente Verdeacqua. L'Attuale Presidente è Pamela Ventura.
![]() Dalle 19:30 alle 4:00 / Centro storico Serra de' Conti Ingresso unico 6 € / ingresso gratuito fino a 12 anni compiuti
Informazioni: info@nottenera.it / 3400668184
Servizio bus navetta gratuito dalle ore 20:00, partenza da Via Oreste Merli (zona artigianale di Serra de' Conti).
Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina fb NotteNera
SCARICA IL PROGRAMMA NOTTENERA
|